ABCDEFGILMNOPQRSTUVZ
Erbe velenose</b>
Home
Introduzione
Metodo di raccolta
Terminologia

Herba Graziana

Herba Graziana

fanne polvere et danne ad bevere mezza octava per volta ad chi havesse doglia de rene, o de fiancho, o de gambe, o per tucto el dosso extra. Et è provato



L'identificazione di quest'erba sulla base del disegno e delle proprietà enunciate potrebbe richiamare la verbena, detta anche erba sacra, alla quale si riconoscevano diverse virtù antispasmodiche, astringenti, febbrifughe, toniche, come anche l'erba Graziola (Gratiola officinalis) detta anche Gratia Dei per le sue proprietà cardiotoniche, emetiche, diuretiche e purgative.