![]() |
![]() ![]() FAMIGLIA: Vitaceae NOMI COMUNI: Uga, vixe, vis, vi, vit, ua, vide, vida, ova, vigna, uva, paina, vita, vitaia, vitosa, vitacchia, igna, vitusa, viti, racina, achina, uba, vidda. LA DROGA: Le foglie e il frutto fresco o secco. QUANDO SI RACCOGLIE: Le foglie si raccolgono in autunno, quando sono rosse, i frutti alla loro maturità, in agosto - ottobre. PROPRIETÀ: Diuretiche, depurative, aromatizzanti, dietetiche, stimolanti, antiinfiammatorie, protrettrici vasali. PRINCIPI ATTIVI: Tannini, flavonoidi, acidi organici.
La Vite è una delle piante più note e sfruttate dall' uomo. L' uva è dissetante e rinfrescante, ha un elevato valore dietetico, è utile per cure depurative e ricostituenti; i decotti di uva passa sono emollienti per la tosse e le infiammazioni della gola.
Le foglie: Per disturbi circolatori. Decotto: 4 grammi in 100 ml di acqua. Due - tre tazze al giorno.
Le foglie: Per i geloni e i vasi superficiali dilatati. Decotto: 8 grammi in 100 ml di acqua. Fare impacchi sulle zone interessate.
Prima di cogliere le foglie di Vite occorre accertarsi che non abiano subito alcun trattamento con prodotti chimici. |