![]() |
![]() ![]() FAMIGLIA: Laminaceae NOMI COMUNI: Persa, mezulana, persichino, arigano, ammeirana. LA DROGA: Le sommità fiorite. QUANDO SI RACCOGLIE: Le sommità fiorite si raccolgono da luglio a settembre recidendo la pianta a 10 - 15 cm da terra ed evitando la porzione basale lignificata. PROPRIETÀ: Aromatizzanti, digestive, antispasmodiche, antinevralgiche, sedative. PRINCIPI ATTIVI: Olio essenziale, acido rosmarinico, sali minerali.
La Maggiorana detiene un posto di rilievo fra le droghe usate come condimento nella cucina rivierasca e mediterranea. Essa è inoltre impiegata in molti liquori, nella preparazione industriale di conserve e alimenti, in profumeria.
Le sommità fiorite: Per la digestione difficile, i dolori addominali, le nevralgie, il raffreddore e la tosse. Infuso: 1 grammo in 100 ml di acqua. Una - due tazzine all' occorrenza. Tintura : 20 grammi in 100 ml di alcool di 30° (a macero per 5 giorni). Dieci - venti gocce su zucchero all' occorrenza. Tintura vinosa : 2 grammi in 100 ml di vino bianco (a macero per 5 giorni). Un bicchierino all' occorrenza.
Le sommità fiorite: Per nevralgie, dolori reumatici. Infuso: 5 grammi in 100 ml di acqua. Fare frizioni. Avvertenza: Verificare su piccole zone di pelle la sensibilità individuale. |