![]() |
![]() ![]() FAMIGLIA: Ericaceae NOMI COMUNI: Erse, murium, lasaire, ponù, cavrosen, canestrè. LA DROGA: Le foglie e i frutti. QUANDO SI RACCOGLIE: Le foglie si raccolgono in maggio - luglio, staccando quelle ben formate e sane, i frutti in luglio - settembre, con lo stesso pettine che si usa per il Mirtillo. PROPRIETÀ: Astringenti, antisettiche, antiinfiammatorie, diuretiche. PRINCIPI ATTIVI: Arbutina, ericolina, tannini (foglie), acidi organci, pectine, piccole quantità di narcotina (frutti).
I frutti dell' Uva di montesono gradevolmente commestibili come quelli del Mirtillo e, come questi, si consumano freschi o cotti in confetture, sciroppi e marmellate.
I frutti: Per le irritazioni intestinali, per migliorare la visione crepuscolare. Frutti: Secondo il normale consumo alimentare. Succo: A cucchiai. Decotto: 5 grammi in 100 ml di acqua. A tazzine.
Le foglie: Per le infiammazioni dell' apparato urinario. Decotto: 1 grammi in 100 ml di acqua. Due - tre cucchiai (o un bicchierino) due - tre volte al giorno. |