Mughetto
( Convallaria majalis L. )



Mughetto Mughetto

Mughetto (fiore)


FAMIGLIA: Liliaceae

NOMI LOCALI: Mughet, Bocaline, Campanell, Convallio, Laeli, Giglio di maggio, Giglio di S. Maria, Gigghiu muscatu, Giunchigliu biancu.



PORTAMENTO
E' una pianta erbacea perenne con un rizoma lungamente strisciante nel terreno; ai nodi ha delle gemme che daranno la parte aerea; la pianta è formata da due foglie e dal fusto fiorale alto 15-20 centimetri.

FOGLIE
Le due foglie partono dalla base della pianta, hanno un lungo picciolo, sono di forma ovale-lanceolata, l'apice è acuto, la base si restringe molto gradualmente a cuneo e passa senza interruzione nel picciolo che perciò è lievemente alato; la superficie è glabra e presenta numerose nervature parallele.

FIORI E FRUTTI
I fiori sono riuniti in un racemo unilaterale poiché sono rivolti tutti dallo stesso lato e hanno un corto peduncolo arcuato verso il basso; l'involucro, detto perigonio, è a forma di campana con sei piccoli lobi ripiegati indietro; il frutto è una bacca tondeggiante di colore rosso vivo contenente alcuni semi.

DOVE SI TROVA
Cresce spontaneo dalla zona submontana a quella subalpina, preferisce i luoghi ombrosi e freschi; è anche coltivato per i suoi fiori profumati.

LA PARTE VELENOSA
Tutta la pianta.