FAMIGLIA:
Solanaceae
NOMI LOCALI:
Erba morellina, Ilina, Morella furiosa, Solano furioso, Belladama, Parmentana, Tabacco selvatico, Bettonica.
PORTAMENTO
È una pianta erbacea vivace con una radice rizomatosa da cui sorge il fusto, semplice per il primo tratto e ramificato poi in tre rami che raggiungono un metro e mezzo di altezza.
FOGLIE
Le foglie, alterne nella parte bassa della pianta, mentre nella parte superiore sono inserite a due a due dalla stessa parte del fusto: di queste una è molto più piccola dell'altra; la lamina è ovale e accuminata alle due estremità; fusto e foglie possiedono numerosi peli ghiandolari.
FIORI E FRUTTI
I fiori sono inseriti singolarmente in mezzo alle due foglie, il calice è diviso in cinque lobi triangolari e rivolti all'infuori ed è di colore porporino violaceo con la base bianco-verdastra; il vrutto è una bacca di colore nero e lucente.
DOVE SI TROVA
La Belladonna cresce nella zona submontana e montana, nei boschi ombrosi delle lpi e dell'Appennino.
LA PARTE VELENOSA
Tutta la pianta.