![]() |
![]() ![]() FAMIGLIA: Apocynaceae NOMI COMUNI: Scio da morto, ciocchinet, viola d'spagna, campanelle, erba vinca, mortine, ciamparcu. LA DROGA: Le foglie e la porzione aerea della pianta. QUANDO SI RACCOGLIE: Le foglie si raccolgono da giugno ad agosto, la porzione aerea nello stesso periodo, recidendo la pianta alla base. PROPRIETÀ: Amaricanti, digestive, ipotensive, antiinfiammatorie, stomachiche. PRINCIPI ATTIVI: Tannini, fitosteroli, l'alcaloide vincamina, acido ursolico, ornolo, alcaloidi minori.
La bella e umile Pervinca contiene nelle foglie alcuni meravigliosi principi medicali, tra cui la vincamina. Essa trova applicazione terapeutica nelle affezioni vascolari che limitano l'afflusso di sangue al cervello e che sono caratteristiche dell'età avanzata.
Le foglie (o la porzione aerea della pianta): Per l'ipertensione e per stimolare le funzioni digestive. Infuso: 1 grammi in 100 ml di acqua. Una - due tazzine o tazze al giorno (secondo il parere medico). Tintura vinosa: 3 grammi in 100 ml di vino bianco (a macero per 8 giorni). Due - tre bicchierini al giorno.
Le foglie (o la porzione aerea della pianta): Per le pelli irritate. Infuso: 3 grammi in 100 ml di acqua. Fare lavaggi, applicare compresse di infuso sulle parti interessate. |