![]() |
![]() ![]() FAMIGLIA: Rubiaceae NOMI COMUNI: Erba de prat, caiu, erba nocca, galinetta, gringo, rozzola, zampa de galeina, presuola, galazza, quagghiu latti. LA DROGA: Le sommità fiorite. QUANDO SI RACCOGLIE: Le sommità fiorite si raccolgono al momento della massima fioritura, in giugno - luglio, recidendo gli steli circa 10 cm. più in basso dell'infiorescenza; si mondano dalle parti rovinate e da eventuali foglie secche. PROPRIETÀ: Diuretiche, antireumatiche, antispasmodiche, sedative. PRINCIPI ATTIVI: Glucosidi, acidi organici vari, tannini.
Al di là delle sue proprietà salutari può essere interessante conoscere altre singolari caratteristiche di questa pianta: quella di far cagliare il latte e quella di aver proprietà coloranti. La caratteristica di far rapprendere il latte è dovuta all'elevato contenuto di sostanze acide della droga. Le proprietà tintorie del Caglio, in giallo se si usano i fiori o le sommità fiorite, in rosso se si usano le radici, hanno sempre avuto un impiego artigianale ma non vengono utilizzate industrialmente, come è invece il caso della Robbia che appartiene alla stessa famiglia. Le preparazioni che seguono sono date soprattutto a scopo informativo; questa pianta, infatti, può essere sostituita con altre più specifiche e sicure.
Le sommità fiorite. Come antispasmodico, sedativo, astringente. Infuso: 2 grammi in 100 ml di acqua. Una - due tazze al giorno all'occorrenza.
Le sommità fiorite. Per le infiammazioni della pelle. Infuso: 5 grammi in 100 ml di acqua. Applicare compresse imbevute di infuso sulla parte interessata per 15 minuti. Polpa: Applicare, interponendo una garza, per 30 minuti sulle zone interessate. |