
FAMIGLIA:
Rosaceae
NOMI LOCALI:
Lingua de bo, Laor bastard, Baclaver, Laurael, Lauro regio, Lauro Velenoso, Laoro reggio, Addauru imperiale.
PORTAMENTO
E' un arbusto o un albero alto finoa sei metri con foglie sempreverdi; i rami sono spesso diretti in fuori.
FOGLIE
Le foglie, inserite alterne sui rami, hanno un picciolo robusto, corto e talvolta contorto, sono persistenti, di consistenza coriacea, sono lanceolate-obovate con la massima larghezza più in alto della metà, l'apice è acuto, alla base si restringono a cuneo; la superficie superiore è verde chiara e lucente; quella inferiore è opaca e mostra chiaramente le nervature che formano un fitto reticolo.
FIORI E FRUTTI
I fiori, riuniti in piccoli racemi all'ascella delle foglie superiori, hanno il calice composto da cinque piccoli denti saldati fra loro alla base, la corolla bianca è formata da cinque petali liberi con venti stami all'interno; il frutto è una drupa ovoidale con l'apice acuminato, la porzione carnosa è nero-violacea e contiene un nocciolo tondeggiante.
DOVE SI TROVA
Originario dell'Asia, è ora ampiamente coltivato e qua e là è naturalizzato.
LA PARTE VELENOSA
Tutta la pianta, e in particolare le foglie fresche.