![]() |
![]() ![]() FAMIGLIA: Cupressaceae (Conifere in parte) NOMI COMUNI: Sipressu, urmaru, pianta de camp sant, pigno, arcipresso, nnucipresa, zipressiu. LA DROGA: I frutti o galbuli e i rametti con le foglie. QUANDO SI RACCOGLIE: I galbuli si raccolgono in gennaio - marzo del secondo anno, quando non sono ancora del tutto induriti. I rametti si raccolgono in marzo - aprile, recidendo solo la porzione cresciuta nelle stesso anno perchè porta le foglie giovani ricche di resina. PROPRIETÀ: Astringeti, vasocostrittrici, toniche della vescica, antidiarroiche, balsamiche, tossifughe. PRINCIPI ATTIVI: Olio essenziale, terpineolo, tannini, catechici.
Del Cipresso si usano due parti distinte; le foglie (o i giovani rami) e i frutti. Le prime, relativamente ricche di olio essenziale, hanno proprietà balsamiche ed espettoranti per uso interno; per uso esterno possono essere utilizzate con proprietà detergenti, leggermente antisettiche e riepitelizzanti.
Le foglie (o i rami giovani): Come balsamico, tossifugo, febbrifugo. Decotto: 6 grammi in 100 ml di acqua. Due - tre cucchiai al giorno.
Le foglie (o i rami giovani): Come astringente, antisettico. Decotto: 6 grammi in 100 ml di acqua. Fare la vaggi e impacchi.
I frutti: Come antidiarroico e febbrifugo, tonico vescicale. Infuso : 2 grammi in 100 ml di acqua. Due - tre cucchiai al giorno.
I frutti: Per varici ed emorroidi. Infuso: 5 grammi in 100 ml di acqua. Fare la vaggi e impacchi, con compresse imbevute di infuso sulle parti interessate. |