Herba Bonifazia

Herba Angales

ad tigna, togli le sue foglie con assogna de porco vechia fa impiastro et ponelo sopra la tigna per XVI jorni guarisce. Item ad ogni infirmità de capo, o dolore dà ad bevere con vino la sua radice polverizzata, leva dolore: et quando la cogli si confessa de tuoi peccati: et dì così herba angales rogo fe, ut venias ad me con ogni tua virtù, ex parte domini iesu cristi.



Si tratta dell'anagallis arvensis pianta già utilizzata nell'antichità per la preparazione di sciroppi che curavano i deperimenti organici. Discoride la consiglia per la cura di diverse patologie, sostenendo che il suo nome stesse a significare le proprietà benefiche apportatrici di serenità e felicità.



Un vecchio e saggio proverbio afferma che "per ogni malattia c'è sempre una pianta.."
Pochi sanno, ad esempio, che la comunissima edera ha tantissime proprietà terapeutiche. Con le sue foglie si possono preparare infusi e decotti per calmare la tosse, per la cura della cellulite e dei reumatismi, per il dopo shampoo...


Nelle pagine del sito, vengono descritti i metodi di raccolta, essiccazione, pesatura, conservazione e preparazione di infusi, decotti, tinture.

Si consiglia di leggere gli argomenti PRESENTI in "METODO DI RACCOLTA" prima di procedere alla preparazione ed all'uso di un preparato. In particolare e' necessario ed utile consultare il capitolo "TERMINOLOGIA" in modo da familiarizzare con i termini prettamente medici che si incontreranno nella descrizione delle particolarità ed indicazioni di ogni singola pianta o erba, onde evitare l'uso di preparati controindicati in presenza di una eventuale patologia.


GlobalNet mette a disposizione queste pagine a scopo di pura consultazione e NON si ritiene responsabile per un uso scorretto di quanto riportato, puntualizzando che il trattamento terapeutico di ogni patologia, anche se può sembrare banale, È SEMPRE DI COMPETENZA MEDICA. Consigliamo pertanto chiunque di rivolgersi al proprio Medico curante prima di iniziare un qualsiasi trattamento.