![]() |
![]() ![]() FAMIGLIA: Asteraceae (Compositae) NOMI COMUNI: Erba dragon, astragon, stregon, serpentaria, erva linusa. LA DROGA: Le foglie e le sommità fiorite. QUANDO SI RACCOGLIE: Le foglie si raccolgono in maggio - giugno recidendole una per una; le sommità fiorite si raccolgono in luglio - agosto quando la pianta comincia a fiorire: si tagliano i rami dell'infiorescenza evitando di prendere la porzione legnosa. PROPRIETÀ: Aromatiche, digestive. PRINCIPI ATTIVI: Olio essenziale (estragolo), cumarine, tannini.
Il Dragoncello è una pianta molto usata in gastronomia, dove serve soprattutto per insaporire insalate e salse. Molto usato è anche l'aceto aromatizzato con Dragoncello, che si ottiene facendo macerare 50 - 100 g circa di droga fresca (le foglie) in un litro di buon aceto per un mese. In campo erboristico si sfruttano del Dragoncello soprattutto le proprietà stomatiche e digestive.
Le foglie e le sommità fiorite. Per aiutare la digestione. Infuso: 2 grammi in 100 ml di acqua. A tazzine all'occorrenza. Tintura: 20 grammi in 100 ml di alcool di 60° (a macero per 5 giorni). Venti - trenta gocce generalmente dopo i pasti.. |